21 Febbraio, 2025
spot_imgspot_img

Municipio Xv, Torquati: “Dopo trent’anni approvato piano d’assetto Parco di Veio”

“E’ stato finalmente approvato il Piano di Assetto del Parco di Veio. Dopo il voto unanime di settembre scorso del Consiglio del Municipio XV e il passaggio in Commissione regionale, questa mattina il Consiglio della Regione Lazio, ha approvato il documento all’unanimità.

Un traguardo decisivo, frutto di un lavoro intenso, e punto di partenza per una nuova fase per il nostro territorio, che da ora potrà iniziare a sciogliere i tanti nodi che in questi anni hanno spesso rallentato, o addirittura impedito, importanti interventi pubblici.

La Regione Lazio ha recepito nella sua interezza tutte le osservazioni del Piano di Assetto presentate dal Municipio XV, tra cui quelle relative alla realizzazione di nuovi parcheggi per l’Ospedale Sant’Andrea, al collegamento viario tra Via Concesio e la Stazione di Montebello a Valle Muricana, alla rotatoria tra Via Flaminia e Via Sacrofanese, richiesta anche dal Comune di Sacrofano, al Centro Anziani Santa Cornelia, al parcheggio del Cimitero di Isola Farnese, al riconoscimento dei Parchi Papacci, Inviolatella Borghese e Volusia, per velocizzare la riqualificazione dei Casali e di quello della metro C fino a Giustiniana e agli interventi di urbanizzazione primaria per il comprensorio Giustiniana VIII, nonché la promozione del Parco campagna di Inviolatella Borghese proposto dai Comitati cittadini del municipio. Tutte opere di primario interesse per il territorio, finora bloccate perché ricadenti nell’area del Parco di Veio – che per circa 7.000 ettari, poco meno del 50% della sua estensione totale, insiste nel Municipio XV – e tutte quindi con innumerevoli passaggi autorizzativi, anche per semplici interventi di manutenzione ordinaria.

Un lavoro enorme per il Municipio, che per il nostro territorio ha consistito in primo luogo nella formalizzazione delle Osservazioni, che purtroppo nel 2012 l’amministrazione municipale non aveva presentato e per cui voglio davvero ringraziare tutti i Comuni della Comunità del Parco, di cui mi onoro di essere il presidente, anche grazie al Sindaco Gualtieri che mi ha delegato a rappresentare Roma all’interno della stessa Comunità. Fondamentale è stato il ruolo dell’Ente Regionale Parco di Veio, per cui non posso che ringraziare in particolare il suo Commissario Straordinario, Giorgio Polesi, ma anche il Direttore, Danilo Casciani, e tutti gli Uffici. Un lavoro condiviso che ha permesso di rappresentare alla Regione Lazio, che ringrazio per la correttezza dimostrata, l’esigenza di chiudere una partita epocale.

La nuova Comunità del Parco ha preteso l’approvazione del Piano sin da subito già nel finale dell’esperienza di Nicola Zingaretti, e ha continuato a chiederla con determinazione con la nuova Consiliatura Regionale, testimonianza del fatto che, al di là degli schieramenti, gli amministratori e le amministratrici locali vanno e devono andare sempre al di là del colore politico, per perseguire i risultati a beneficio del bene comune e della cittadinanza tutta”.

Così in una nota Daniele Torquati, Presidente del Municipio XV di Roma e Presidente della Comunità dei Sindaci del Parco di Veio.

Ultimi articoli