“Oggi alla Pisana c’è stato un momento importante di confronto e approfondimento per mettere in condivisione informazioni su temi strategici quali urbanistica e agricoltura. In Consiglio regionale c’è grande confusione e proprio non capiamo quale sia la visione che la giunta regionale voglia dare su temi così importanti”.
Lo ha detto Claudio Marotta, consigliere regionale e presidente della Commissione vigilanza sul pluralismo dell’informazione della Regione Lazio durante il convegno ‘Fermiamo l’aggressione al patrimonio agricolo del Lazio”, promosso da Diurna e dal Consigliere Valeriani che si è tenuto questa mattina presso la Sala Mechelli alla Pisana.
“Potremmo fare un elenco di interventi – ha aggiunto Marotta – che in materia di urbanistica e di pianificazione delle politiche agricole sono arrivati in Consiglio regionale durante le variazioni di bilancio, i collegati, con norme specifiche ad hoc, poi con un testo di Legge, la 171 che è un collage di misure spot: manca una visione d’insieme e strategica”.
“La Proposta Legge 171, da questo punto di vista, è un capolavoro – ha proseguito il consigliere regionale – la proposta infatti è stata presentata nel luglio scorso, è stata tenuta ferma nei cassetti per mesi, hanno iniziato a discuterne mentre iniziava la crisi tra le forze politiche di Centrodestra, hanno poi prodotto un’accelerazione la scorsa settimana in Commissione urbanistica e ora ci mandano in aula con un testo peggiorato e inadeguato addirittura con un nuovo assessore”.
“Questa è la confusione nella maggioranza che lavora e governa la Regione Lazio. È una destra che si riempie la bocca con la parola semplificazione, ma in realtà – conclude Claudio Marotta – siamo dinanzi a un processo di deregolamentazione selvaggia in tanti settori importanti e strategici”.