2 Aprile, 2025
spot_imgspot_img

Ciao Direttore!

Eccoci lì, nella calda estate del 2020, tutti seduti in circolo per il passaggio di consegne al nuovo direttore, fuori da quella che è stata per lungo tempo la sede del giornale in via Ponte Valle Trave. Il presidente, i soci e i redattori, erano ignari della persona e dei “compiti” – come li chiamava lui –che avrebbe assegnato. Ci guardavamo con curiosità e un po’ smarriti perché, tra l’altro, una riunione di redazione all’aperto non c’era mai stata prima.«Mi chiamo Massimiliano Morelli» le sue prime parole per presentarsi, con quel timbro di voce calda, pacata, rassicurante, ci spiegò chi era, raccontando la sua vita e chiedendo a noi di fare la stessa cosa. Così, tutti un po’ stupiti da questo semplice gesto umano, abbiamo iniziato il nostro percorso insieme durato quasi cinque anni. Alle riunioni, con grande pazienza, Massimiliano che era scrittore, giornalista, presentatore televisivo ed esperto della “carta stampata”, ripeteva e insisteva su alcune regole di scrittura del giornalismo, fondamentali per farci crescere e migliorare, ma con l’immancabile ironia, per cui rendeva un errore una cosa non grave, seppur da correggere. Con Massimiliano abbiamo passato cinque anni splendidi, fatti di duro lavoro e tanta amicizia. Perché questa era la sua dote principale: entrava subito in sintonia con tutti, come solo le persone empatiche e intelligenti sanno fare. Aveva un’ironia garbata, mai cattiva, sempre tesa a far star bene l’altro, anche quando c’era qualcosa di serio da fare. Massimiliano era una persona che sapeva aiutarti, presente anche al di fuori della redazione e che, col suo modo di agire tranquillo e modesto, restava sempre impresso nella mente delle persone. Era competente e gentile, oltre che un amico, prima di essere il nostro direttore. Il presidente Giovanni Furgiuele e tutta l’associazione de L’agone nuovo, insieme alla redazione, il 12 marzo scorso hanno appreso con incredulità la sua scomparsa. Difficile credere che la nostra storia possa chiudersi così; é difficile pensare che Massimiliano non sarà più tra noi. Le tante voci di cordoglio e vicinanza che abbiamo ricevuto in questi giorni le dedichiamo a te. A noi spetta il grazie doveroso ai tanti che ci sono stati vicini: le molte associazioni, i territori ei sostenitori de L’agone nuovo, i sindaci del comprensorio, il Parco Bracciano-Martignano, il Consorzio di navigazione e i tantissimi altri che non possiamo riportare per motivi di spazio. Ricorderemo sempre Massimiliano che diceva: «Dopo aver scritto un articolo, salvatelo e lasciatelo decantare per rileggerlo in un altro momento e noterete delle sfumature da correggere». Noi oggi chiudiamo con grande dolore un capitolo della vita del giornale in cui Massimiliano Morelli ha rappresentato il nostro centro di gravità, il nostro punto di riferimento, ma non dimenticheremo ciò che ci ha insegnato, che tramanderemo a chi verrà dopo. Il tuo cuore generoso ha smesso di battere, ma i nostri rimarranno pieni di ricordi in questi cinque anni passati insieme. Grazie Massimiliano!

L’Associazione culturale no profit L’agone nuovo

e la redazione de L’agone

Ultimi articoli