A Canale sono stati inaugurati nuovi mezzi di raccolta
Canale continua a dimostrarsi un Comune molto attento alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti: sono stati inaugurati di recente i nuovi mezzi ecologici per la raccolta dei rifiuti e un’ecoisola informatizza, testimonianza dell’impegno dell’Amministrazione per la sostenibilità e l’efficienza nella gestione dei rifiuti urbani.
L’ecoisola informatizzata è stata dislocata in via Giacomo Matteotti, nella frazione di Montevirginio: è dotata di sportelli automatizzati dove i cittadini possono depositare, in qualsiasi momento, senza limitazioni di orario, diverse tipologie di rifiuti: Secco Residuo, Imballaggi in Plastica, Carta e Cartone, Frazione Organica e Imballaggi in Vetro.
L’impianto potrà essere usato da tutti i cittadini residenti nel Comune di Canale Monterano iscritti alla TARI, chiedendo l’abilitazione della carta sanitaria presso lo sportello rifiuti comunale in loc. Fienilessa (dettagli e modulo di richiesta su: https://www.gesenu.it/…/ecoisole-informatizzate-canale…).
E’ stato anche rinnovato il parco mezzi per la raccolta dei rifiuti che contribuirà a migliorare ulteriormente il servizio di raccolta porta a porta e le attività di spazzamento sul territorio.
Tra i mezzi presentati, vi sono il DAILY 35q, dotato di attrezzature per la compattazione dei rifiuti, e il GOUPIL G4M, un veicolo totalmente elettrico, ecologico e a basso impatto ambientale, che verrà utilizzato per le operazioni di raccolta e spazzamento, contribuendo così alla riduzione dell’impronta ecologica dei servizi di igiene urbana.
Soddisfatto il vice sindaco, Fabrizio Lavini, che ha la delega della gestione dei rifiuti e che si dimostra soddisfatto del cambio della società addetta alla raccolta, che dal 1° luglio 2024 è stata affidata alla GESENU SpA.
Curare la raccolta dei rifiuti è stata una delle priorità dell’Amministrazione, sostiene il vice sindaco, così come diminuire l’impatto sull’ecologia locale: un Comune più pulito è sicuramente il segno tangibile per il rispetto dovuti ai cittadini, che chiamati a fare la loro parte, possono portare anche a un alleggerimento dei costi a loro carico.
La serietà e la professionalità della società GENESU, su cui ha scommesso l’Amministrazione, è anche denotata dallo sportello virtuale di comunicazione con il quale il personale incaricato di mette a disposizione dei cittadini offrendo una serie di contatti:
Ufficio Clienti Numero Verde: 800.66.70.36 – WhatsApp: 333.9553215 (messaggistica)
E-mail: ufficioclienti@gesenu.it
Orari: lunedì-venerdì 8.30-13.00 / 15.00-17.00 | sabato 8.30-13.00
Sito web: www.gesenu.it per tutte le novità, calendari di raccolta e informazioni utili.
Gianluca Di Pietrantonio
Redattore L’agone