9 Aprile, 2025
spot_imgspot_img

CMRC. Angelucci presenta il Fashion show 10 aprile a La Vaccheria

Si è tenuta a Palazzo Valentini la conferenza stampa di “Microtrame di vita – dalla cellula al tessuto”, il fashion show che si terrà a La Vaccheria a Roma il 10 aprile alle ore 17.30: un progetto delle classi del triennio del Sistema Moda dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Leon Battista Alberti”, ispirato dal lavoro dell’artista e scienziata giapponese Chiyuki Sakagami.
L’evento eÌ organizzato a sostegno della Fondazione Bambino GesuÌ di Roma, a questo link saraÌ possibile sostenere la ricerca per curare le malattie rare dei bambini.
Alla conferenza stampa, hanno partecipato Mariano Angelucci, Presidente Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale e Consigliere Metropolitano, Titti Di Salvo, Presidente del IX Municipio, Vincenzo Lenzoni, Dirigente Scolastico Istituto “Leon Battista Alberti”.
“Questo evento” – ha dichiarato il Consigliere Mariano Angelucci – “eÌ una straordinaria dimostrazione di come i nostri giovani possano essere protagonisti del cambiamento, utilizzando la moda come mezzo per esprimere creativitaÌ e impegno sociale. La cittaÌ di Roma eÌ orgogliosa di supportare iniziative che uniscono cultura, arte, sostegno alla ricerca e che testimoniano il grande cuore dei nostri giovani. Inoltre, organizzare eventi di questo tipo in location prestigiose della nostra cittaÌ offre agli studenti l’opportunitaÌ di esprimersi in contesti istituzionali di grande rilievo, contribuendo a valorizzare il loro talento e a farli entrare in contatto con realtaÌ di alto livello. Questa sfilata, inoltre, eÌ un esempio di come la moda possa essere un potente strumento di solidarietaÌ e impegno sociale, contribuendo anche con una donazione alla Fondazione Bambino GesuÌ, a sostegno della ricerca e delle cure pediatriche. Un gesto che sottolinea ulteriormente l’importanza di unire creativitaÌ e solidarietaÌ per il bene dei piuÌ piccoli e delle loro famiglie”.
“Il Leon Battista Alberti eÌ in prima linea per aiutare chi soffre e necessita di aiuto. Le cellule e i microrganismi diventano l’ispirazione creativa della sfilata dove gli abiti rappresentano la metafora della vita che cambia, si trasforma e si rigenera celebrando cosiÌ la guarigione e la bellezza della vita”, afferma il dirigente Lenzoni.
“Dalla Rinascita dell’anno scorso alle Microtrame di vita di quest’anno.
Attraverso capi realizzati con materiali di scarto completamente rigenerati dalla fantasia di chi li ha immaginati, disegnati e poi fatti vivere le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Alberti continuano a sorprenderci” – afferma la Presidente del IX Municipio Titti Di Salvo.
“Per il talento, la determinazione e la scelta di mettere a servizio entrambe le cose dei piuÌ fragili. In questo caso dei piccoli ospiti del Bambino GesuÌ. Anche per questo siamo particolarmente felici quest’anno di ospitare la sfilata del nostro Istituto superiore Leon Battista Alberti alla Vaccheria, essa stessa un esempio concreto di RINASCITA. Da vecchia stalla a spazio dedicato alla bellezza e all’arte. Spazio aperto e inclusivo a cui si accede gratuitamente percheì la bellezza, la cultura, l’arte sono un diritto e non un lusso”.

Ultimi articoli