3 Febbraio, 2025
spot_imgspot_img

Municipio XV, l’assessore Tommaso Martelli fa il punto della situazione

L’impegno nel rilancio dei mercati e del commercio locale

Tommaso Martelli, 47 anni, romanordino doc e consulente di comunicazione, impegnato nella politica cittadina da diversi anni e da tre nella giunta Torquati come assessore al Commercio, Attività Produttive e Sport del Municipio XV.

Si è chiuso da poche settimane il bando per i chioschi del Mercato di Ponte Milvio. Quali sono le novità?

«Il rilancio del mercato sta proseguendo secondo le tappe previste. Dopo il bando e l’assegnazione provvisoria dei nuovi banchi, chiesti alcuni chiarimenti sulla documentazione presentata, finalmente, la scorsa settimana sono state inviate le mail di assegnazione definitiva. Nel giro di qualche giorno potremo così “consegnare le chiavi” ai nuovi operatori, che potranno a loro volta far partire i lavori di adeguamento ai progetti presentati. Contiamo di vedere i primi banchi aperti già dal prossimo mese. A breve, inoltre, partirà la manifestazione di interesse per l’assegnazione dello spazio polifunzionale. Infine, insieme al concessionario dell’area, verranno sistemate altre situazioni fino a oggi critiche, come l’area di via Torrita Tiberina».

Un passo importante è la stesura del piano del commercio. Che impatto potrà avere?

«Il piano del commercio, che approveremo a stretto giro, sarà un documento fondamentale. Dopo quello del 2023, che restituiva la fotografia del commercio su area pubblica nel nostro Municipio, il prossimo piano sarà quello con cui andranno a bando tutte le postazioni, non solo del Municipio, ma di tutta la città, in adempimento della cosiddetta direttiva Bolkestein. Per questo, il lavoro svolto e la collaborazione tra i vari uffici competenti e la polizia locale è stato epocale: con il piano 2025 avremo finalmente una situazione chiara, che impatterà positivamente sulle concessioni di migliaia di operatori. Un esempio concreto: grazie ai nuovi bandi che verranno indetti, gli operatori potranno finalmente affrontare investimenti in maniera sicura e certa».

I grandi eventi sportivi sono, da sempre, croce e delizia per il Municipio XV. Come si possono migliorare le criticità?

«Il nostro territorio è tra i più impattati dai grandi eventi, dal momento che l’area del Foro Italico ricade nel nostro Municipio: internazionali di tennis, il 6 Nazioni, il calcio che allo stadio Olimpico vede, in media, due partite a settimana, senza dimenticare i concerti. Se da un lato i benefici sono moltissimi, e ci auguriamo che sempre più eventi vengano organizzati, dall’altro, il compito di un’amministrazione è anche quello di contenere le conseguenze meno positive. Si pensi alla gestione dei rifiuti, della mobilità e della sicurezza, che mette fortemente sotto stress non solo le poche risorse a disposizione, ma soprattutto i residenti. Credo sia fondamentale aprire un tavolo con l’Assessorato capitolino e Sport e Salute per coordinare tali eventi, chiedendo un’attenzione particolare al territorio in modo da far sì che tutti possano davvero beneficiare di questa importante voce per l’economia della città».

Fabio Rollo

 

Ultimi articoli