“DiVine” è il titolo del documentario che sarà presentato oggi alle 10, a San Giustino Valdarno (Arezzo), all’auditorium del Borro, nell’ambito della settimana del Valdarno di Sopra Day.
L’opera, realizzata da Rai Documentari, è stata scritta da Sara Catalini, con la regia di Fedora Sasso, e andrà in onda venerdì 28 febbraio, alle ore 16 su Rai 3. Saranno presenti all’incontro la regista Fedora Sasso, l’autrice Sara Catalini, l’enologo Daniele Cernilli, il presidente del Consorzio Valdarno di Sopra, Ettore Ciancico, e autorità istituzionali.
La giornata prevede una mattinata dedicata a due importanti temi entrambi di grande interesse e affrontati con panel di esperti e tecnici di settore, il primo dal titolo “Il mondo del vino tra norme e esigenze di cambiamento” coordinato da Daniele Cernilli “DoctorWine”e il secondo intitolato “Risposte concrete al cambiamento climatico: la resistenza delle viti, la sostenibilità, la biodiversità”, guidato da Alessandra Biondi Bartolini, Direttrice Scientifica di Millevigne.
I due panel di discussione saranno intervallati dalla consegna del “Premio Beatrice Torrini”, con la presentazione in anteprima di “DiVine, dedicato alle storie di 5 produttrici donne, arrivate al mondo del vino attraverso altre esperienze sia lavorative che di vita. viscerale. Il documentario racconta le storie, i sogni e la rinascita di cinque donne eccezionali, Susanna D’Amico, Carla Benini, Joy Kull, Domenica Luppino e Silvia Fuselli, che attraverso la produzione del vino hanno costruito nuove vite, carriere e un posto privilegiato nel mondo della natura.