‘na dedica all’infame virus…
Da ‘n giorno, ‘n mese, ‘n anno
senza bagajo, senza ‘n panno
lui s’appoggia ‘ndo’ ‘sta mejo
sia che dormi o si stai svejo
arriva ‘n po’ a sorpresa
pure quanno stai a fa’ la spesa
si lavori , si stai ‘n giardino
pure ‘n casa… è birichino
lui nun bussa a quella porta
ma ce prova ‘n’artra vorta
senza paura de ‘na bandiera
viaggia da mattina fin’a sera
nun paga mai ‘r bijetto
co’ la tosse basta ‘n corpetto
lui voleva ‘n po’ d’attenzione
pe’ prova’ soddisfazione
bastava ‘no sguardo, ‘na carezza
e nun trattallo con freddezza
anzi peggio, coll’indifferenza
pe’ la poca competenza
allora gira tutto ‘r monno
‘ndo’ so sveji e ‘nd’ hanno sonno
silenzioso se presenta
a la persona meno attenta
e così sarta senza riposo
pe’ ‘n saluto affettuoso
usa ‘n alito de vento
e c’ha preso ‘r sopravvento
s’è ‘ncazzato, c’ha minacciato
silenzioso ‘na guerra ha dichiarato
lui è solo, è pure piccoletto
miete vittime senza rispetto
nun c’ha rispetto manco pe’ l’anziani
nu’ je frega der domani
ma noi ch’ormai avemo capito
su ‘sta piaga mettemo ‘r dito
nun c’hai scampo invisibile nemico
rimodernato ma sai d’antico
e come ‘nsegna quer passato
a perde sei abituato
perciò nun canta’ vittoria
sarà ‘n’artra poi la storia
passerà ‘n giorno, ‘n mese, ‘n anno
cor sacrificio e quarche danno
paganno pure la gabella
ma staremo sempre ‘n sella
caro virus te lo dico ‘n po’ a la bona
inutile che te metti la corona
noi risarteremo ‘n groppa
a quer cavallo che galoppa
veloce, fiero e sempre dritto
perché sarai tu quello sconfitto.
Eugenio D’Aiuto