6 Aprile, 2025
spot_imgspot_img

Il Parco in festa – Pagina completa con tutti gli articoli

Oggetto: Relazione a Consuntivo degli Eventi Natalizi – Progetto “IL PARCO IN FESTA”

La presente relazione ha lo scopo di documentare le attività realizzate nel periodo natalizio nell’ambito del progetto “IL PARCO IN FESTA”, promosso e finanziato dal Parco Naturale di Bracciano e Martignano e organizzato in collaborazione con la DMO BELTUR. Gli eventi hanno coinvolto diverse località del territorio, offrendo momenti di cultura, intrattenimento e riflessione.

Eventi Realizzati

28 dicembre – Escursione a Oriolo Romano
Il borgo della Tuscia ha ospitato un’escursione interpretativa guidata da Paolo Guardalà, Presidente dell’Associazione Amici della Via Clodia. L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di scoprire la “Città Ideale” fondata nel XVI secolo da Giorgio Santacroce. Particolare attenzione è stata data al tema della gestione delle risorse idriche, fondamentale per lo sviluppo di Oriolo Romano.

29 dicembre – Spettacolo Teatrale per Bambini “I desideri di Birillo” ad Anguillara Sabazia
Presso il Centro Sociale Anziani di Anguillara Sabazia, il Teatro Helios ha messo in scena lo spettacolo per bambini “I desideri di Birillo”. L’evento ha riscosso grande successo, coinvolgendo attivamente i più piccoli in una narrazione ricca di magia e fantasia, affrontando temi legati ai sogni e ai desideri.

29 dicembre – Concerto de “I Guitti” a Bracciano
In Piazza del Castello a Bracciano, il gruppo musicale “I Guitti” ha regalato al pubblico uno spettacolo di musica popolare, celebrando le tradizioni e le radici culturali locali. Il concerto ha contribuito a valorizzare la musica come elemento di coesione sociale.

4 gennaio – Spettacolo Teatrale per Bambini “I desideri di Birillo” a Bracciano
Lo spettacolo è stato replicato presso il Consorzio Navigazione di Bracciano, confermando l’interesse e la partecipazione entusiasta del giovane pubblico. L’evento ha ribadito l’importanza del teatro come strumento educativo e creativo.

4 gennaio – Seconda tappa di trekking a Oriolo Romano
L’escursione ha confermato il successo dell’iniziativa tra gli appassionati di storia e natura, continuando la valorizzazione del ricco patrimonio culturale e ambientale del territorio.

5 gennaio – Il presepe a Manziana
Nonostante la giornata grigia e la mancanza di musica jazz prevista, l’atmosfera magica del Natale ha avvolto Manziana. Particolarmente suggestiva è risultata la fontana decorata con un piccolo presepe.

5 gennaio – Concerto del Coro “Settima Nota” a Manziana
Nella chiesa di S. Maria del Carmine a Manziana, il coro “Settima Nota” ha incantato il pubblico con un emozionante concerto. Il direttore Massimo Paffi ha ringraziato le istituzioni locali per il supporto, sottolineando il valore della musica come veicolo di fratellanza e pace.

5 gennaio – Spettacolo Teatrale per Bambini “I desideri di Birillo” a Trevignano Romano
Presso il Centro Sociale Anziani di Trevignano Romano, il Teatro Helios ha nuovamente portato in scena lo spettacolo, consolidando il successo riscosso nelle precedenti rappresentazioni.

Il progetto “IL PARCO IN FESTA” ha riscosso grande successo, offrendo al territorio eventi diversificati che hanno coinvolto attivamente pubblico di tutte le età. La collaborazione tra il Parco Naturale di Bracciano e Martignano e la DMO BELTUR ha permesso di promuovere la cultura, la tradizione e la sostenibilità, valorizzando il patrimonio naturale e culturale locale. Un ringraziamento particolare alla Commissaria Tiziana Pepe Esposito, Direttore Daniele Badaloni e al Responsabile Comunicazione Marco Scentoni.

In particolare, l’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di incontro e condivisione, favorendo la riscoperta delle tradizioni e il dialogo tra generazioni. La varietà degli eventi proposti ha saputo unire cultura, spettacolo e natura, suscitando grande interesse e partecipazione da parte del pubblico.

A conclusione di tutto il ciclo progettuale, già documentato su www.lagone.it (di cui si allega il materiale).

Il Presidente L’agone nuovo
Giovanni Furgiuele

Il Parco in Festa